Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Condono edilizio, SC: “Rileva l’edificio nel suo complesso e non le singole unità che lo compongono”

Con la sentenza n. 36251 dello scorso 20 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato la domanda dei proprietari di più unità abitative che, nel presentare sei istanze di conc...

Cassazione: “Uno schiaffo sulla guancia integra reato di percossa, anche se avvenuto nel corso di una lite ”

Con la sentenza n. 27737 dello scorso 21 giugno, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di percosse inflitto ad un uomo che aveva colpito una donna tiran...

Pene accessorie e automatismo

Anche il bacio non corrisposto diventa violenza sessuale

Reato continuato e particolare tenuità

Dimissioni dell’amministratore e sequestro

Querela in atto redatto dai Carabinieri: requisiti

Aggressioni alla figlia disubbidiente, SC: “L’intento educativo non giustifica il reato”

Con la sentenza n. 36832 dello scorso 2 settembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che aveva aggredito, ver...

Maltrattamenti in famiglia, SC: “La gelosia non giustifica l’ossessivo controllo del partner”

Con la sentenza n. 32781 dello scorso 22 luglio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che aveva controllato in m...

Indicazioni sulle sanzioni accessorie

Anestesista, SC: “Ha l’obbligo informarsi sulla storia del paziente”

  Con la sentenza n. 32477 dello scorso 22 luglio, la IV sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo inflitta ad un medico anestesista che, trascurando i fattor...

La circostanza aggravante della premeditazione

Le circostanze nella detenzione a fini di spaccio

Responsabilità medica, SC: “Il nesso causale va verificato valutando il ruolo salvifico della condotta omessa”

Con la pronuncia n. 24384 dello scorso 30 maggio in tema di responsabilità colposa in ambito medico sanitario , la Cassazione è tornata a pronunciarsi su come deve essere accertato il nesso causale ch...

Violenza sessuale, SC: “Il reato sussiste anche se il gesto è compiuto repentinamente per uno scatto d’ira”

Con la sentenza n. 35188 dello scorso 1 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva afferrato e s...

Climatizzatori rumorosi? Reato di inquinamento acustico per chi ne fa uso!

Cassazione: “Legittima la confisca dell’automobile messa a disposizione del figlio alcolizzato”

Con la pronuncia n. 33231 dello scorso 24 luglio, la Cassazione, IV sezione penale, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della confisca di un'automobile , di proprietà di una madre ma nella mater...

Abuso delle condizioni di inferiorità psichica: condanna per lo zio che sfrutta la nipote maltrattata dalla famiglia

Con la pronuncia n. 35196 dello scorso 1 agosto, la Cassazione, III sezione penale, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad uno zio che, abusando delle condizioni di in...

Incidente stradale: tasso alcolemico e avviso al difensore

Guardia medica, SC: “Condanna per rifiuto di atti d’ufficio, per non essersi recato da un gruppo di studenti con gastroenterite”

Con la pronuncia n. 34535 dello scorso 29 luglio, la Cassazione, VI sezione penale, ha confermato la condanna per il reato di cui all'art . 328, comma 1, c.p. inflitta ad una guardia medica che aveva ...

Cerca nel sito