Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Condono edilizio, SC: “ I limiti legali non possono essere raggirati frazionando le istanze”

  Con la sentenza n. 25989 dello scorso 12 giugno, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato la domanda di una coppia di coniugi che, nel presentare una duplice istanza di con...

Palpeggiamenti alla natiche della commessa, SC: “E’ violenza sessuale”

Con la sentenza n. 26274 dello scorso 14 giugno 2019, la III sezione della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva insistentement...

"Chi disturba il riposo delle persone commette reato". Attività e mestieri rumorosi, chiarimenti della Cassazione

Le pene accessorie della bancarotta: un esempio di pena illegale

Omicidio colposo, SC: “Va assolto il medico se la percentuale di sopravvivenza è pari al 59%”

Con la pronuncia n. 24922 dello scorso 5 giugno, la Cassazione penale è tornata a pronunciarsi su come deve essere accertato il nesso causale in ambito medico sanitario , assolvendo un medico che, dur...

Tra "colpevoli omissioni" e "riflessi internazionali". Il testo della sentenza che assolse Amanda per l'omidicio Meredith

Legittimo impedimento, SC: “Non sussiste se la prognosi è breve e l’avvocato può curarsi”

Con la sentenza n. 26046 dello scorso 12 giugno, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha respinto la richiesta di un legale di rinviare l'udienza di discussione per legittimo impedimento , ev...

Lesioni colpose: condannato medico che, omettendo di disporre la mammografia, non diagnostica per tempo il carcinoma

Con la sentenza n. 23252 dello scorso 28 maggio, la IV sezione penale della Cassazione , ha confermato la condanna di lesioni personali colpose per un medico ospedaliero che, omettendo di effettuare i...

Ordine di demolizione, SC: “Impossibile revocarlo se non si adottano le misure di adeguamento sismico”

  Con la pronuncia n. 22580 dello scorso 23 maggio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a stabilire se sia possibile revocare un ordine di demolizione impartito su un immobi...

Medico di guardia, SC: “Interdizione dall’ esercizio della professione se effettua una visita ginecologica non necessaria”

Con la sentenza n. 24653 dello scorso 3 giugno, la III sezione penale della Cassazione ha confermato l'applicazione della misura cautelare dell'interdizione dall'esercizio della professione medica inf...

Il confine tra dichiarazione infedele e abuso del diritto

La motivazione rafforzata in secondo grado e la riassunzione delle prove orali

Le SS.UU. della Cassazione hanno deciso: è reato commercializzare la cannabis light

Il sequestro preventivo della "prima casa"

Accertamenti tecnici irripetibili, SC: “Lo sono quelli medici, se sono opinabili le linee guida da seguire”

Con la sentenza n. 22101 dello scorso 18 aprile, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un dentista che lamentava la violazione delle norme sul giusto procedimento per...

Furto in garage e auto in cortile condominiale

Interesse ad impugnare e sentenza di prescrizione

Errata cura chemioterapica: può l’infermiera specializzata fare affidamento sulle indicazioni di un medico specializzando?

Con la sentenza n. 20270 dello scorso 13 maggio, la IV sezione penale della Cassazione , chiamata ad esaminare la penale responsabilità di alcuni infermieri e sanitari per il decesso di una paziente c...

Rinvio per legittimo impedimento, non basta star male. Cassazione ne precisa le condizioni

Maltrattamenti in famiglia, SC: “Il reato è integrato anche nel caso di breve convivenza”

Con la pronuncia n. 19922 dello scorso 9 maggio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia inflitta ad un uomo che aveva convissuto con la...

Cerca nel sito