Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Violenza sessuale, SC: “E’ sufficiente che la donna pianga durante il rapporto”

Con la sentenza n. 42118 dello scorso 15 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva avuto un ra...

Sequestro probatorio, ordine orale e convalida del pubblico ministero

Appropriazione indebita dell’amministratore condominiale: è solo in caso di sottrazione di denaro?

Concorso esterno in associazione mafiosa, la Cassazione ricostruisce i presupposti

Privazione della funzione genitoriale, SC: “E’ maltrattamento in famiglia”

Con la pronuncia n. 21133/2019 , la Cassazione – chiamata a esaminare la responsabilità penale di alcuni uomini  che avevano posto in essere una serie di condotte vessatorie ai danni della vedova...

Quando si perde la qualifica di conducente ai fini dell'alcol test

Se si accetta lo scontro è legittima difesa?

Importante decisione delle Sezioni Unite della Cassazione sulla immutabilità del giudice penale

Non bastano gravi indizi per l’applicazione di una misura cautelare

Responsabilità penale del direttore dei lavori

Commette reato il dentista che procede all'estrazione non necessaria di denti

Chiusa in ufficio e violentata, un anno e 10 mesi al direttore di centro ippico ma Cassazione annulla la sentenza

Con la pronuncia n. 38014 dello scorso 13 settembre, la Cassazione – chiamata a esaminare la responsabilità penale di un uomo, accusato di sequestro di persona e violenza sessuale per aver costretto u...

Sequestro e ricorso per cassazione: quali vizi?

Reati ambientali e particolare tenuità

Abusi edilizi, SC: “Se prescritti, va annullato l’ordine di demolizione inflitto dal giudice penale”

Con la sentenza n. 31322 depositata lo scorso 17 luglio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito ad alcuni abusi edilizi oramai prescritti , ha disposto l'annullament...

Violenza sessuale, SC: “Il reato è consumato se si sfiora repentinamente il fondoschiena”

Con la sentenza n. 38606 dello scorso 18 settembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva avuto un ...

Riesame e termine perentorio

Omicidio colposo, SC: “Se il giudice motiva contraddittoriamente sull’esistenza del nesso causale, il medico va assolto”

Con la sentenza n. 36435 dello scorso 27 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione , ha riformato la sentenza di condanna inflitta ad un sanitario che aveva ritardato la diagnosi di un c...

L’ appellativo animale costituisce diffamazione

Riflessi penali della scissione

Cerca nel sito