Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Le Sezioni Unite sul discrimine tra penalmente rilevante e penalmente irrilevante nella pedopornografia

Le SS.UU sulla incostituzionalità delle norme che prevedono misure di prevenzione patrimoniale

Ilaria, questa è la Tua vittoria

Reati stradali e “divieto di gara di velocità”: l’ultimo arresto della giurisprudenza

Decisone del S.C. sulla pena detentiva e le modalità di svolgimento dei lavori di pubblica utilità

RIPARAZIONE PER INGIUSTA DETENZIONE E SILENZIO SERBATO DALL’INDAGATO IN SEDE DI INTERROGATORIO.

Detenzione domiciliare e differimento della pena per motivi di salute

Traduzione della lettura della sentenza penale. E’ necessaria motivata richiesta dell’imputato straniero

ALBERGATORE, OMESSO VERSAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO: PECULATO O ILLECITO AMMINISTRATIVO?

EPIDEMIA COLPOSA OMISSIVA: REATO NON CONFIGURABILE PER CONTAGI COVID IN UNA RSA

L’ABUSO DI AUTORITA’ NELLA DI VIOLENZA SESSUALE: L’INTERPRETAZIONE DELLA NORMA, TRA AUTORITA’ PUBBLICA E AUTORITA’ PRIVATA

Traffico di influenze illecite. La Cassazione chiarisce quando si configura il reato.

La Cass. Pen. sul principio di irretroattività del mutamento giurisprudenziale sfavorevole.

LE SEZIONI UNITE SULL' APPLICAZIONE DELLA MISURA CAUTELARE EX ART 282 TER C. P. P.

Le SS.UU. sul consenso della vittima nel reato di pornografia minorile

In tema di revisione il decreto di archiviazione non costituisce prova nuova

Pornografia minorile: in quali casi si ha utilizzazione?

Bacio sulla guancia, Cassazione: “E’ violenza sessuale se incide sulla libertà sessuale della vittima”

Con la sentenza n. 30270 dello scorso 3 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per atti sessuali con minorenne a carico di un uomo che aveva dato diversi ba...

Pornografia minorile: reato integrato anche se la foto è scattata dal minore

Con la sentenza n. 29579 dello scorso 28 luglio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna a carico di un ragazzo per il reato di pornografia minorile per aver divulga...

Maltrattamenti, Cassazione: “L’abitualità della condotta si ha anche con atti di disprezzo”

Con la sentenza n. 29190 dello scorso 26 luglio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia a carico di un uomo che, oltre a tre episodi d...

Cerca nel sito