Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Induce, favorisce e sfrutta la prostituzione di una minorenne: giusta la condanna per tre reati in concorso

  Con la sentenza n. 27598 dello scorso 6 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a vagliare la penale responsabilità di un uomo accusato di induzione di una minore al...

Esigenze cautelari: attualità del pericolo di reiterazione

Atti persecutori: la querela può essere acquisita anche al termine della discussione finale

Con la sentenza n. 26348 dello scorso 21 settembre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in merito a un caso di stalking , ha avallato la scelta del Tribunale di acqu...

Disturbo della quiete pubblica

Notifica della sentenza di appello nel rito abbreviato e giudizio in assenza

Incompatibilità, astensione e ricusazione

Costringe una minorenne all’invio di foto erotiche, Cassazione: “E’ violenza sessuale”

Con la sentenza n. 25266 dello scorso 8 settembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a vagliare l'istanza di un uomo soggetto alla misura della custodia cautelare in carcere p...

Reati tributari: confisca e accordo con l’Erario

Furto di bicicletta

Suggerire all’esame teorico per la patente: quale reato si configura?

Auto parcheggiata può bloccare l’ingresso condominìale?

Poteri del giudice per le indagini preliminari in caso di opposizione all’archiviazione

Denuncia per maltrattamenti: confermata la condanna nonostante l’intervenuta ritrattazione

Con la sentenza n. 24027 dello scorso 24 agosto, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia a carico di un uomo che aveva posto in essere ...

Diritto al colloquio e sue modalità di svolgimento in regime di 41-bis

Un tamponamento può configurare il reato di rapina

Controlla l’Ipad della madre: schiaffo non giustificato dallo ius corrigendi

Con la sentenza n. 22045 dello scorso 23 luglio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per percosse e minacce a carico di una madre che aveva schiaffeggiato e intimi...

Responsabilità del datore di lavoro

Misure di prevenzione patrimoniali e onere della prova

Procedimento di prevenzione: astensione e ricusazione del giudice

Erronea indicazione delle disposizioni di legge violate nel DCG: conseguenze

Cerca nel sito