Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Conflitto di competenza in materia di diritto penale minorile

Abuso edilizio: immagini da google earth costituiscono prova?

Violenza sessuale, Cassazione: “Il mancato dissenso non è una scriminante”

Con la sentenza n. 36901 dello scorso 22 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato una condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad uno marito per aver costret...

Colpa medica: a partire da quale momento decorre il termine per proporre la querela?

Con la pronuncia n. 35424 dello scorso 18 dicembre in tema di responsabilità medica e termine per la proposizione della querela, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha negato che il termine...

Omesso mantenimento alla moglie: il reato sussiste anche se l’obbligato percepisce solo una pensione sociale

Con la pronuncia n. 36504 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570 c.p. inflitta ad un marito che si era sott...

Reato di omesso versamento di IVA e dolo

Omicidio colposo, SC: “Medici assolti se l’ospedale non può affrontare l’intervento salvavita”.

Con la pronuncia n. 36431 dello scorso 18 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto taluni medici per il decesso di un paziente avvenuto per dissezione aortica acuta, sul pre...

Moglie maltrattata e violentata, Cassazione: “I due reati concorrono, nessun assorbimento”

Con la sentenza n. 35700 dello scorso 14 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna inflitta ad un marito, ritenuto colpevole sia per il reato di maltrattamen...

Termine misure cautelari e Covid

Convivente maltrattata: nessuna condanna se la convivenza è durata solo dieci giorni

Con la sentenza n. 35997 dello scorso 16 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha cassato una condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno uomo che, avendo ...

Responsabilità medica: per la condanna non è necessario nominare un CTU

Con la sentenza n. 34742 dello scorso 7 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un medico per aver dimenticato di rimuovere una garza...

Insulta quotidianamente la moglie: marito condannato per maltrattamenti in famiglia

​ Con la sentenza n. 34351 dello scorso 3 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno marito per i ri...

Risarcisce il paziente per le gravi lesioni procurate: circostanza non sufficiente per estinguere il reato

Con la sentenza n. 34742 dello scorso 7 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , ha escluso che il pagamento effettuato da una imputata, in adempimento di una provvisionale disposta ...

Tempestività e luogo di presentazione del ricorso per Cassazione in materia cautelare

Filma una violenza, Cassazione: compie il reato di violenza sessuale di gruppo

Con la sentenza n. 29096 dello scorso 21 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la misura cautelare della custodia in istituto penitenziario minorile disposta a carico...

Omicidio colposo, SC: “Va assolto il medico se la struttura organizzativa dell’ospedale non permette la cura salvavita”

Con la pronuncia n. 33230 dello scorso 26 novembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto un medico per il decesso di un paziente che accusava forti dolori toracici, sul presuppost...

Legittimazione ad agire nel giudizio di riesame

Stalking, Cassazione: no alla condanna se la condotta persecutoria è stata già valutata come circostanza aggravante dell’omicidio

Con la sentenza n. 30931 dello scorso 6 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha escluso che potesse essere condannato per stalking un uomo che, per le medesime condotte persecuto...

DAI BODY “SCEMI-NG” CI DIFENDE LA CASSAZIONE

Omesso mantenimento ai figli, Cassazione: "Non possono applicarsi sia la reclusione sia la multa"

Con la pronuncia n. 33165 dello scorso 25 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la pena della sola reclusione per il reato di cui all'art. 570 bis c.p. inflitta ad un ...

Cerca nel sito