Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Torrini scale, Tar Campania: “Rientrano nel computo delle altezze degli edifici”

Con la sentenza n. 2795/2021, il Tar Campania, sezione staccata di Salerno, ha dichiarato l'illegittimità di un diniego a un permesso per costruire fondato su una normativa comunale che escludeva i to...

Casette prefabbricate in legno, Tar Lazio: “Implicano la trasformazione del territorio, necessario il titolo edilizio”

Con la sentenza n. 12927/2021, la sezione II quater del Tar Lazio, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento con cui, ai sensi dell'art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 , si intimava la demolizione d...

Silenzio assenso su permesso di costruire: decadenza legittima se si realizza solo una impalcatura

Con la sentenza n. 2766/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposto l'annullamento in autotutela dell'...

Ordine di demolizione: legittimo se intimato al proprietario che non sia autore materiale dell’abuso

Con la sentenza n. 10920/2021, il Tar Lazio, sezione seconda quater, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento con cui, ai sensi dell'art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 , si intimava alla società p...

Permesso di costruire: decadenza legittima se non si realizzano i lavori per la pendenza di un contenzioso

Con la sentenza n. 2256/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposta la decadenza di un permesso di cos...

Pergotenda: quando rappresenta una pertinenza?

Con la sentenza n. 7091 dello scorso 8 novembre, la VIII sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Napoli, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui veniva irrogata una sanzione per a...

Permesso di costruire: se viene sospeso, si pagano gli oneri?

Con la sentenza n. 752 depositata lo scorso 26 ottobre, la I sezione del Tar Marche ha fornito interessanti specificazioni sulla sorte dei contributi dovuti per il rilascio di un permesso di costruire...

Veranda chiusa: non è sufficiente la SCIA

Con la sentenza n. 1976 depositata lo scorso 11 novembre, la II sezione del Tar Calabria ha dichiarato la legittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una veranda che , pur avend...

Cambio di destinazione d’uso da cantina a monolocale: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 268 dello scorso 11 novembre, il Tar Emilia Romagna , sezione distaccata di Parma, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava il ripristino dello stato dei luo...

Diniego di condono: va notificato solo all’istante, non anche ai comproprietari

Con la sentenza n. 7231 dello scorso 12 novembre, il Tar Campania, IV sezione, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento con cui si rigettava una istanza di condono presentata solo da un compro...

Abuso edilizio, demolizione: provvedimento legittimo con la sola descrizione dell’abuso

Con la sentenza n. 6147 dello scorso 1 ottobre, il Tar Campania, VIII sezione, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di alcune opere realizzate in assenza di valido titolo edilizio,...

Impianto fotovoltaico su pergolato: basta la CILA

Con la sentenza n. 9457/2021, la II sezione bis del Tar Lazio, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di un impianto fotovoltaico   integrato su pergol...

Piscina in zona agricola: non muta la destinazione della zona

  Con la sentenza n. 2035 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato l'illegittimità di un provvedimento con il quale si negava l'auto...

Fabbricato abusivo realizzato 40 anni fa: ordine di demolizione legittimo

Con la sentenza n. 2029 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un fabbricato rurale reali...

Tenda nel cortile del bar: quando occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 10005 dello scorso 28 settembre, la II sezione bis del Tar Lazio, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una pergotenda realizzata nel...

Delimitazione di garages con paletti in ferro: basta una SCIA

  Con la sentenza n. 298/2021, la II sezione distaccata del Tar Campania, sede di Salerno, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di taluni paletti rea...

Ordinanze di demolizione: come devono essere motivate?

Con la sentenza n. 4577 dello scorso 2 luglio, la II sezione del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di opere realizzate in assenza di permes...

Permesso di costruire condizionato, Tar Liguria: “Legittimo per tutelare un interesse pubblico”

Con la sentenza n. 676 dello scorso 15 luglio, la I sezione del Tar Liguria, ha confermato la legittimità di un permesso di costruire condizionato, con cui si prescriveva al concessionario di un parch...

Mutamento di destinazione in zona paesaggistica: legittima la demolizione in assenza di permesso per costruire

Con la sentenza n. 4999 dello scorso 19 luglio, la VI sezione del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si intimava la demolizione delle opere realizzate a seguito del mut...

Recinzione di un immobile: occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 663 dello scorso 14 luglio, la I sezione del Tar Liguria, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una recinzione realizzata con la posa...

Cerca nel sito