Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Pec ad indirizzo non valido: come si perfeziona la notifica di un atto tributario?

Con la decisione n. 3703 dello scorso 13 febbraio, la sezione tributaria della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulle modalità di perfezionamento di una notifica a mezzo pec di una cartell...
Continua a leggere

Licenziamento con contestazione dell’addebito: come si calcolano i termini per presentare le giustificazioni?

Con l'ordinanza n. 2066 dello scorso 29 gennaio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di licenziamento di un lavoratore a seguito di contestazione disciplinare, ha preci...
Continua a leggere

Avvocati. Il principio della translatio iudici nel procedimento disciplinare

Continua a leggere

L'avvocato può chiedere compensi al cliente ammesso al patrocinio a spese dello Stato?

Continua a leggere

Mediazione civile e impugnativa delibera assembleare: rischio decadenza.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa. L'usufrutto a tempo determinato dà luogo alla decadenza?

Continua a leggere

Decadenza del titolo edilizio per mancato inizio dei lavori: quando si ha il concreto inizio dei lavori?

Con la sentenza n. 2045 dello scorso 18 luglio, la sezione staccata di Salerno del Tar Campania, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un provvedimento dichiarativo della decadenza del titolo e...
Continua a leggere

Insinuazione al passivo. Contenuto e libera accessibilità del fascicolo della procedura

Continua a leggere

L'abbandono ingiustificato dell'alloggio popolare comporta la decadenza per l'assegnatario?

Continua a leggere

Silenzio assenso su permesso di costruire: decadenza legittima se si realizza solo una impalcatura

Con la sentenza n. 2766/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposto l'annullamento in autotutela dell'...
Continua a leggere

Permesso di costruire: decadenza legittima se non si realizzano i lavori per la pendenza di un contenzioso

Con la sentenza n. 2256/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposta la decadenza di un permesso di cos...
Continua a leggere

Permesso di costruire: decadenza legittima se non si realizzano i lavori per la pendenza di un contenzioso

Con la sentenza n. 2256/2021, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva disposta la decadenza di un permesso di cos...
Continua a leggere

Diniego implicito di rimborso e sua impugnazione

Continua a leggere

Responsabilità genitoriale: decadenza per la mamma che non cura gli obblighi scolastici del figlio

Con la sentenza n. 20246 depositata lo scorso 15 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la decadenza dalla responsabilità genitoriale di una mamma che non curava l'adempi...
Continua a leggere

Responsabilità genitoriale: decadenza per la mamma che non cura gli obblighi scolastici del figlio

Con la sentenza n. 20246 depositata lo scorso 15 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la decadenza dalla responsabilità genitoriale di una mamma che non curava l'adempi...
Continua a leggere

Decadenza dal potere di accertamento del Fisco su componenti pluriennali

Continua a leggere

Decadenza dal potere di accertamento del Fisco su componenti pluriennali

Continua a leggere

Permesso di costruire, Tar Campania: “In pendenza di sequestro penale è impossibile chiederne la proroga”

Con la sentenza n. 1419 dello scorso 15 ottobre, il Tar Campania , sezione distaccata di Salerno, ha confermato l' illegittimità di un provvedimento con cui si era disposta la decadenza del titolo edi...
Continua a leggere

Compensi gratuito patrocinio, Cassazione: la relativa liquidazione non è soggetta a decadenza

Con l'ordinanza n. 19733 dello scorso 22 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di liquidazione dei compensi maturati per un'attività legal...
Continua a leggere

Coronavirus: le ricadute sulle prestazioni previdenziali e assistenziali

Il 17 marzo 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 18 , recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e i...
Continua a leggere

Cerca nel sito