Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Mutuo fondiario, superamento soglia di finanziabilità: il contratto resta valido

Con l'ordinanza n. 1720 dello scorso 25 gennaio, la I sezione della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di mutuo fondiario e superamento soglia di finanziabilità, ha escluso che il limite di f...

Violazione dei canoni di ermeneutica contrattuale: come farla valere in Cassazione?

Clausola di salvaguardia, Cassazione: “Non salva un contratto dall’usura originaria”

Con l'ordinanza n. 27106/2024, la III sezione della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di usura , ha escluso che la previsione di una clausola di salvaguardia possa sanare un contratto che, g...

Responsabilità medica, Cassazione: “L’inadempimento durante il primo ricovero non si estende al secondo ricovero”

Con l'ordinanza n. 24656/2024, la I sezione della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di responsabilità medica , ha escluso che l'accertato inadempimento di una struttura sanitaria per le pres...

Responsabilità del datore di lavoro, Cassazione: “Quella contrattuale è predicabile solo verso il lavoratore”

Con l'ordinanza n. 32072 dello scorso 12 dicembre, la III sezione della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla domanda presentata dal marito di una infermiera che era stata violentata sul luogo di...

Barriere architettoniche: il condominio è obbligato a rimuoverle?

Notifica telematica all’avvocato domiciliatario, Cassazione: “E’ irrituale, se si è eletto un luogo fisico”

In quali casi è esclusa la Tassa smaltimento rifiuti urbani?

L’aggiudicatario di un immobile in condominio venduto all’asta per fallimento è responsabile delle spese condominiali?

È valida la cartella di pagamento notificata da un indirizzo di posta elettronica certificata non presente nei pubblici registri?

Cortile comune: si può superare la presunzione di condominialità?

La revisione delle tabelle millesimali ha effetto retroattivo?

L’agevolazione fiscale “prima casa” si perde se non si rispettano gli impegni assunti nell’atto di compravendita?

L’assemblea condominiale può utilizzare residui attivi di bilancio per costituire un fondo cassa?

Compravendita di auto d’epoca: benefici fiscali

Trattamento fiscale della cessione di opere d’arte

Credito dell'amministratore nei confronti del condominio e decreto ingiuntivo passato in giudicato

Il credito dell’amministratore è liquido ed esigibile?

Accertamento con adesione: la rateizzazione fa venir meno il diritto ad impugnare l’accertamento?

Come si ripartiscono le spese per il rifacimento del tetto in condominio?

Cerca nel sito