Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Diritto di accesso alla documentazione condominiale e rispetto della privacy

Abusi edilizi: quando l’istanza di sanatoria impedisce la demolizione?

Con la sentenza n. 55028 dello scorso 10 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha fornito importanti precisazioni sul controllo che il giudice dell'esecuzione deve compiere nel va...

Abusi edilizi, la Cassazione chiarisce quando il direttore dei lavori risponde per omessa vigilanza

  Con la pronuncia n. 33387, la III sezione della Corte di Cassazione, esaminando la responsabilità penale di un direttore dei lavori per l'esecuzione, compiuta dai committenti, di opere edilizie...

Verifica fiscale su denuncia anonima: indizi inutilizzabili per l’accertamento

Provvedimento di riclassamento immobili, S.C.: è carente di motivazione se non sono evincibili gli elementi che in concreto hanno inciso sul diverso classamento

Permesso di costruire e manufatti agricoli, TAR LAZIO: l'erogazione del contributo ministeriale per la realizzazione del relativo progetto ne fa presumere il rilascio

Detrazione fiscale Irpef per installazione inferriate in abitazioni

Attività commerciale e assenza di conformità edilizia, TAR Lazio: in pendenza della procedura di condono il silenzio della P.A. a certe condizioni equivale a titolo abilitativo edilizio in sanatoria

Niente messa alla prova per i reati edilizi senza la preventiva demolizione

Tabelle millesimali e spese di riscaldamento

Violazioni norme antisismiche, verifica postuma di assenza di pericolo dell'opera abusiva. S.C.: non è sufficiente ad escludere l'illecito penale per tenuità del fatto

Amministratore di condominio: prorogatio imperii in caso di nomina provvisoria

Accorpamento locale accessorio all'abitazione, TAR LAZIO: costituisce un mutamento di destinazione d'uso assoggettabile al rilascio del permesso di costruire

Videosorveglianza in aree condominiali e rispetto della privacy

Ordine di demolizione opera abusiva, TAR: è legittimo anche se emesso a distanza di anni dalla realizzazione dell'abuso

Tabelle millesimali: delibere condominiali per approvazione e revisione

Tettoia. Dopo il C.d.S., il TAR Lazio afferma: ove le dimensioni e la consistenza non consentono di qualificarla come pertinenza, la sua realizzazione necessita del permesso di costruire

La tettoia non rientra nell’edilizia libera e necessita di titolo abilitativo

Sismabonus: agevolazione fiscale per interventi edilizi antisismici

Geometri, S.C.: nullo il contratto d'opera professionale se l'entità della costruzione eccede le loro competenze

Cerca nel sito