Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Mutamento di destinazione d’uso. Se la s.c.i.a, si perfeziona costituisce un titolo abilitativo valido ed efficace

Piscina realizzata in area con vincolo paesistico: pertinenza o nuova costruzione?

Con la sentenza n. 8325 dello scorso 21 giugno, la sezione II stralcio del Tar Lazio, nel negare un condono per la realizzazione di una piscina di grandi dimensioni realizzata in un' area vincolata pe...

Area con vincolo paesistico: quando è possibile ottenere il condono delle opere abusive?

Con la sentenza n. 8325 dello scorso 21 giugno, la sezione II stralcio del Tar Lazio, ha precisato a quali condizioni è possibile ottenere il condono di opere abusive realizzate area vincolata per tut...

Messa in sicurezza dello stabile. L'ordinanza contingibile ed urgente spetta al Sindaco e non al dirigente

Supermercato, destinazione d’uso commerciale sopravvenuta: legittimo inibire la prosecuzione dell’attività

Con la sentenza n. 3731 dello scorso 1 giugno, la sezione terza del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui era stata ordinata l'immediata cessazione dell'attività comme...

Destinazione ai servizi pubblici di area privata. Si tratta di vincolo di natura espropriativa?

Locale non conforme alla normativa urbanistica: legittimo inibire la prosecuzione dell’attività commerciale

Con la sentenza n. 3731 dello scorso 1 giugno, la sezione terza del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui era stata inibita la prosecuzione di un'attività commerciale ...

Assenza di agibilità dei locali: legittimo inibire la prosecuzione dell’attività

  Con la sentenza n. 7085 dello scorso 31 maggio, la sezione seconda ter del Tar Lazio, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui era stata inibita la prosecuzione di un'attività c...

Accesso all’abuso edilizio del sindaco, Tar Campania: “Diniego illegittimo”

Con la sentenza n. 1288 dello scorso 18 maggio, il Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha statuito l'illegittimità di un diniego opposto da un Comune ad una istanza di accesso presentata da u...

Trasformazione da industria a abitazione senza realizzazione di opere: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 1001 dello scorso 4 maggio, la sezione quarta del Tar Lombardia, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui era stata irrogata la demolizione di opere asseritamente ab...

È legittimo il diniego di cittadinanza a causa dei reati di grave entità commessi dai familiari?

Piccolo soppalco, Tar Campania: “Non è necessario il titolo edilizio”

  Con la sentenza n. 1065/2022, la sezione II del Tar Campania, sede di Salerno, ha dichiarato l'illegittimità di un provvedimento con cui, ai sensi dell'art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 , si era i...

Contributi pubblici. Quando la giurisdizione spetta al G.A. e quando al G.O.?

Tutela del diritto di accesso agli atti relativi alla posizione contributiva in caso di silenzio – rigetto

Trasformazione da negozio a studio di fisioterapia: occorre il titolo edilizio

Con la sentenza n. 326 dello scorso 5 aprile, il Tar Lazio, sezione distaccata di Latina, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui era stata dichiarata l'inefficacia di una s.c.i.a., e...

Capannoni: come dimostrare in giudizio l’epoca di costruzione?

Con la sentenza n. 198 dello scorso 14 marzo, la sezione I del Tar Liguria, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui  veniva irrogata la sanzione della demolizione per la costruzi...

Concorsi. È possibile il riesame della posizione in graduatoria per errori nella domanda?

Tettoia: quando costituisce una pertinenza non necessitante di titolo edilizio?

Con la sentenza n. 182 dello scorso 7 marzo, la sezione I del Tar Basilicata, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui  veniva irrogata la sanzione della demolizione per la costru...

Provvedimento annullato in autotutela nel corso del giudizio. Sussiste responsabilità aggravata della P.A.?

Abuso edilizio: quando la Pa può sostituire la sanzione demolitoria con quella pecuniaria?

Con la sentenza n. 1065 dello scorso 17 febbraio, la sezione II del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui  veniva irrogata la sanzione della demolizione per la co...

Cerca nel sito