Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Violenza alla nonna, Cassazione: va negato l'affidamento in prova al servizio sociale

Con la sentenza n. 18881 dello scorso 22 giugno, la I sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato l'istanza di un ragazzo che, dopo essere stato condannato per plurimi episodi di maltrattam...

Colpisce la figlia con cucchiaio da cucina, SC: “E’ maltrattamento in famiglia”

Con la sentenza n. 18706 dello scorso 18 giugno, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che aveva aggredito , util...

Atti sessuali con la figliastra minorenne: dichiarazioni della persona offesa sufficienti per la condanna

Con la sentenza n. 18574 dello scorso 19 giugno, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna inflitta ad un uomo per aver avuto rapporti sessuali con una minorenne, figl...

Condanna per violenza sessuale: processo da rifare se la parte offesa ha risposto a domande suggestive e nocive

Con la sentenza n. 15331 dello scorso 19 maggio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha annullato la sentenza di condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo la cui colpe...

Violenza domestica ai tempi del Coronavirus: le misure per contrastarla

Nell'attuale situazione di emergenza da COVID – 19 , la violenza di genere contro le donne rischia di aggravarsi ulteriormente: l'isolamento, la convivenza forzata, le restrizioni alla circolazione e ...

Lesioni alla moglie: il reato è punibile anche se si accompagna la donna in ospedale

Con la sentenza n. 660 dello scorso 10 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha escluso l'applicazione del la disciplina di cui all'art. 131 bis c.p. per la condotta di un uomo che, ...

Convivente maltrattata: uomo condannato, anche se aveva la residenza presso la famiglia d’origine

Con la sentenza n. 5457 dello scorso 11 febbraio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno uomo che, pur man...

Stalking: quando è possibile rimettere la querela?

Con la pronuncia n. 5092 dello scorso 6 febbraio , la V sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un uomo , condannato alla pena di giustizia per il re...

Stalking: no all’attenuante della provocazione per il coniuge tradito

Con la pronuncia n. 2725 dello scorso 23 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di una donna accusata di stalking per aver perseguitato u...

Violenza sessuale: è reato baciare la prostituta durante la prestazione a pagamento

Con la sentenza n. 2201 dello scorso 21 gennaio, la III sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva baciato una p...

Cassazione: anche l’abbraccio repentino integra la violenza sessuale

  Con la sentenza n. 378 dello scorso 9 gennaio, la III sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che con gesti repe...

Violenza sessuale: l’aggravante della violenza grave si applica solo se la persona offesa è minorenne

Con la sentenza n. 45938 dello scorso 13 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha riformato la condanna per il reato di violenza sessuale aggravata inflitta ad un uomo cui era sta...

Violenza sessuale: sussiste anche se non si riscontrano lesioni nella zona genitale

Con la sentenza n. 45938 dello scorso 13 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che, ubriaco, aveva ...

Stalking, marito condannato se insiste nel voler vedere la figlia

Con la sentenza n. 51112 dello scorso 18 dicembre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di atti persecutori inflitta ad un uomo che, pur di vedere la p...

Adescamento di minorenni: non è reato fare avance in strada ad una quindicenne

Con la sentenza n. 50339 dello scorso 12 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha assolto  un  uomo dall'accusa di adescamento di minorenni per aver avvicinato, a b...

Atti sessuali con la figliastra minorenne: nessuno sconto di pena, neanche se la ragazza non subisce traumi

Con la sentenza n. 49724 dello scorso 6 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna inflitta ad un uomo per aver avuto rapporti sessuali con una minorenne, fig...

Maltrattamenti in famiglia: bastano le continue vessazioni psicologiche, anche in assenza di aggressioni fisiche

Con la sentenza n. 45521 dello scorso 8 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un marito che, per tutti gli anni...

Gestosi e morte del feto e responsabilità medica: una sentenza che urla riforma

Maltrattamenti in famiglia, SC: “Possono persistere anche dopo la fine della convivenza, se è nato un figlio”

Con la sentenza n. 46486 dello scorso 15 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che, anche a seguito del...

Cassazione: è reato inserire in una chat erotica il numero di cellulare di una ragazza.

Con la sentenza n. 46376 dello scorso 14 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un donna che aveva registrato in una chat erotica i...

Cerca nel sito