Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Demolizione e successiva ricostruzione: quando la concessione è gratuita?

Con la sentenza n. 809/2024, la sezione seconda del Tar Marche, chiamata a pronunciarsi in materia di ristrutturazione edilizia , ha riconosciuto la legittimità di un provvedimento con cui si chiedeva...

Violenza assistita, Cassazione: “Sussistono le ragioni cautelari per disporre il divieto di avvicinamento”

Con la sentenza n. 2079 dello scorso 17 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi in tema di maltrattamenti in famiglia – ha ritenuto concrete e attuali le esig...

Interdittiva antimafia, Tar Campania: “E’ atto dovuto revocare le autorizzazioni”

Con la sentenza n. 5036/2024, la sezione seconda del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, pronunciandosi in relazione all'avvenuto annullamento in autotutela di un permesso di costruire ...

Clausola di salvaguardia, Cassazione: “Non salva un contratto dall’usura originaria”

Con l'ordinanza n. 27106/2024, la III sezione della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di usura , ha escluso che la previsione di una clausola di salvaguardia possa sanare un contratto che, g...

Astensione difensore per sciopero, Cassazione: “Prescrizione sospesa fino all’udienza successiva”

Con la sentenza n. 2375 dello scorso 21 gennaio, la III sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi in tema di sospensione della prescrizione – ha ribadito che il limite di sess...

Notifica di atti penali, Cassazione: “Occorre la prova dell’effettiva ricezione della raccomandata informativa”

Con la sentenza n. 1314 dello scorso 13 gennaio, la I sezione penale della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un imputato che evidenziava come non fosse stata acquisita la prova dell'effetti...

Concorsi, scorrimento della graduatoria: la cognizione spetta al giudice ordinario

Con la sentenza n. 6947/2024, la sezione terza del Tar Campania, sezione di Napoli, ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso presentato da una donna che aveva impugnato gli ...

Responsabilità medica, Cassazione: “L’inadempimento durante il primo ricovero non si estende al secondo ricovero”

Con l'ordinanza n. 24656/2024, la I sezione della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di responsabilità medica , ha escluso che l'accertato inadempimento di una struttura sanitaria per le pres...

Impugnazione di un ordine di demolizione: quando sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo?

Con la sentenza n. 2480/2024, la sezione seconda del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso presentato da un uomo per ottenere...

Porto abusivi di armi, Cassazione: “Va sanzionato il possesso non giustificato di un bastone di legno”

  Con la sentenza n. 752 dello scorso 9 gennaio, la I sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per porto abusivo di armi inflitta ad un uomo che trasportava all'interno ...

Ricostruzione di parte dell’immobile, Tar Campania: “Non è ristrutturazione edilizia”

Con la sentenza n. 1789/2024, il Tar Campania , sezione distaccata di Salerno, ha annullato un provvedimento con cui – in relazione a dei lavori consistenti nella ricostruzione di parte di un immobile...

Matrimonio breve? Assegno di mantenimento negato

Con l'ordinanza n. 20507/2024, la I sezione della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di assegno di mantenimento , ha riformato la decisione presa dai giudici di merito che, pur in presenza di...

Affida mobili dell’ex marito ad un antiquario, Cassazione: “E’ appropriazione indebita”

Con la sentenza n. 47057 dello scorso 20 dicembre, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per appropriazione indebita inflitta ad una donna che asportava dalla casa c...

Ordine di demolizione: legittimo anche se il nuovo proprietario sia rimasto estraneo ai precedenti giudizi

Con la sentenza n. 7802/2024, la sezione seconda del Consiglio di Stato, ha dichiarato inammissibile l'opposizione di terzo presentata dai nuovi proprietari di un immobile per ottenere la riforma di u...

Responsabilità del datore di lavoro, Cassazione: “Quella contrattuale è predicabile solo verso il lavoratore”

Con l'ordinanza n. 32072 dello scorso 12 dicembre, la III sezione della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla domanda presentata dal marito di una infermiera che era stata violentata sul luogo di...

Rifiuto ad eseguire l’alcoltest, Cassazione: “E’ reato anche se non si è dato l’avviso di farsi assistere da un difensore”

Con la sentenza n. 47324 dello scorso 4 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per una ragazza neopatentata che si era rifiutata di sottoporsi all'accertame...

Scrutinio sull’ammissione alla classe superiore, Tar Marche: “Prevale il voto del Dirigente”

Notifica telematica all’avvocato domiciliatario, Cassazione: “E’ irrituale, se si è eletto un luogo fisico”

Pagamento compensi legali: cosa accade se si segue il rito sbagliato?

  Con l'ordinanza n. 25516 dello scorso 30 agosto, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito alle azioni processuali esperibili per ottenere il pagamento del compen...

Responsabilità avvocato, SC: “Va esclusa se le scelte processuali sono concordate col cliente”

Con l'ordinanza n. 25415 dello scorso 28 agosto, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso la responsabilità professionale di un legale che, nell'ambito di un processo penale, non avev...

Cerca nel sito