Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Affida mobili dell’ex marito ad un antiquario, Cassazione: “E’ appropriazione indebita”

Con la sentenza n. 47057 dello scorso 20 dicembre, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per appropriazione indebita inflitta ad una donna che asportava dalla casa c...
Continua a leggere

Casa coniugale: precarie condizioni di salute del coniuge richiedente non giustificano l'assegnazione

Con l'ordinanza n. 16740 depositata lo scorso 6 agosto, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una separazione con richiesta, da parte della moglie, dell'assegnazion...
Continua a leggere

Abbandono del tetto coniugale, SC: “Nessun addebito se manca la progettualità di coppia”

Con la pronuncia n. 12241 dello scorso 23 giugno in tema di abbandono del domicilio coniugale e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha precisato che " il volonta...
Continua a leggere

Assegno divorzile esiguo: la richiedente deve provare la quota di reddito imputabile al mantenimento dei figli

Con l'ordinanza n. 6470 depositata lo scorso 6 marzo, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha respinto il ricorso di una moglie che, a seguito della raggiunta autosufficienza economica della...
Continua a leggere

Ex conviventi, SC: “Vanno restituire le somme prestate per la costruzione della futura casa coniugale”

Con l'ordinanza n. 24721 dello scorso 3 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto la richiesta di una donna che, dopo essersi separata dal compagno convivente , chiedeva la r...
Continua a leggere

Casa coniugale, SC: “Dopo la morte dell’ex coniuge titolare, non sussiste alcun diritto di abitazione per il coniuge superstite”

Con l'ordinanza n. 15277 depositata lo scorso 5 giugno, la II sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato che, in caso di separazione personale dei coniugi e di cessazione della convivenza...
Continua a leggere

Casa coniugale, SC: “Dopo la morte dell’ex coniuge titolare, non sussiste alcun diritto di abitazione per il coniuge superstite”

Con l'ordinanza n. 15277 depositata lo scorso 5 giugno, la II sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato che, in caso di separazione personale dei coniugi e di cessazione della convivenza...
Continua a leggere

Assegnazione casa coniugale, SC: “Va revocata se la figlia va all’estero e rientra saltuariamente”

Con l'ordinanza n. 11844 depositata lo scorso 6 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la revoca dell'assegnazione della casa coniugale in favore della madre in consider...
Continua a leggere

Assegnazione casa coniugale, SC: “Va revocata se la figlia va all’estero e rientra saltuariamente”

Con l'ordinanza n. 11844 depositata lo scorso 6 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la revoca dell'assegnazione della casa coniugale in favore della madre in consider...
Continua a leggere

Assegnazione casa coniugale con figli maggiorenni, SC: “La richiesta va reiterata in sede di divorzio”.

Con l'ordinanza n. 10204 depositata lo scorso 11 aprile, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha revocato un provvedimento di assegnazione della casa coniugale in favore di un genitore convi...
Continua a leggere

Assegnazione casa coniugale con figli maggiorenni, SC: “La richiesta va reiterata in sede di divorzio”.

Con l'ordinanza n. 10204 depositata lo scorso 11 aprile, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha revocato un provvedimento di assegnazione della casa coniugale in favore di un genitore convi...
Continua a leggere

Casa coniugale alla moglie, SC: “Commette reato il marito che le stacca la luce”

Con la pronuncia n. 13407 dello scorso 27 marzo, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato , ex art.393 c.p., un marito che aveva effettuato il distacco della fornitura elettrica pr...
Continua a leggere

Casa coniugale alla moglie, SC: “Commette reato il marito che le stacca la luce”

Con la pronuncia n. 13407 dello scorso 27 marzo, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato , ex art.393 c.p., un marito che aveva effettuato il distacco della fornitura elettrica pr...
Continua a leggere

Casa coniugale, SC: “Spetta alla madre ed alla figlia maggiorenne, se il figlio minorenne vive con la nonna paterna”

Con la pronuncia n. 25604 depositata il 12 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha disposto l'assegnazione della casa coniugale alla madre e alla figlia maggiorenne con lei conviven...
Continua a leggere

Patti tra coniugi, SC: “Non hanno effetto quelli che riguardano l’assegnazione della casa coniugale”

Con l'ordinanza n. 24254 depositata il 4 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità per i coniugi di concordare, con patti privati, a chi spetti...
Continua a leggere

Patti tra coniugi, non hanno effetto quelli che riguardano l’assegnazione della casa coniugale

Con l'ordinanza n. 24254 depositata il 4 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità per i coniugi di concordare, con patti privati, a chi spetti...
Continua a leggere

Casa coniugale: quando è possibile l’assegnazione

  Inquadramento normativo: art. 337 sexies c.c.; art. 6, comma 6, l. n. 898 del 1970. Finalità: come chiarito dalla giurisprudenza (da ultimo, Cass. n. 19347/2016), in tema di separazione persona...
Continua a leggere

Casa coniugale: quando è possibile l’assegnazione

  Inquadramento normativo: art. 337 sexies c.c.; art. 6, comma 6, l. n. 898 del 1970. Finalità: come chiarito dalla giurisprudenza (da ultimo, Cass. n. 19347/2016), in tema di separazione persona...
Continua a leggere

Cerca nel sito