Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Condono edilizio: non determina l’automatica revoca dell’ordine di demolizione

Con la sentenza n. 47102 dello scorso 22 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha dichiarato l'illegittimità di un'ordinanza di revoca di un ordine di demolizione emessa sulla bas...

Veranda: non occorre il permesso di costruire se ha mera funzione di riparo e protezione

Con la sentenza n. 1844 dello scorso 21 novembre, la I sezione del Tar Lecce, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di due ampie verande che, lungi dall'assumere una mera funzione a...

Architetto inadempiente, SC: “Ha diritto al compenso se il committente conferma l’incarico”

Con la pronuncia n. 25538 dello scorso 10 ottobre, la II sezione civile della Cassazione – chiamata a esaminare la responsabilità di un architetto per l'inadempimento connesso all'esecuzione di un imm...

Progetto di notevole complessità tecnica, SC: “Ingegnere non responsabile dei ritardi”

Con la pronuncia n. 3923 dello scorso 13 agosto, la IV sezione civile del Tribunale di Torino – chiamata a esaminare la responsabilità di un progettista accusato di aver compiuto grossolani errori di ...

Edilizia, la natura abusiva del manufatto è "di per sé" presupposto della demolizione

Con la sentenza n. 1577 dello scorso 13 settembre, il Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, sulla scorta del principio secondo cui l'abusività di un'opera edilizia costituisce, già, di per sé, ...

Condono edilizio, SC: “Rileva l’edificio nel suo complesso e non le singole unità che lo compongono”

Con la sentenza n. 36251 dello scorso 20 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato la domanda dei proprietari di più unità abitative che, nel presentare sei istanze di conc...

SC: il progettista ha l'obbligo di avvisare il cliente della necessità di presentare il modulo fine lavori

Condono edilizio, SC: “ I limiti legali non possono essere raggirati frazionando le istanze”

  Con la sentenza n. 25989 dello scorso 12 giugno, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato la domanda di una coppia di coniugi che, nel presentare una duplice istanza di con...

Frazionamento di un immobile, SC: “La revisione delle tabelle millesimali non è automatica”

Con la sentenza n. 15109 dello scorso 3 giugno, la II sezione della Corte di Cassazione, ha accolto il ricorso di due proprietar i di due unità immobiliari precedentemente unite in un unico appartamen...

Verifiche ipotecarie e catastali, SC: “Se omesse per ragioni di urgenza, il notaio non è responsabile”

  Con l'ordinanza n. 14169 dello scorso 24 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare la legittimità di una richiesta di risarcimento danni avanzata contro un n...

Geometra, SC: “Nessun compenso per la progettazione di opere riservate a ingegneri e architetti”

Con l'ordinanza n. 2038/2019 la II sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la decisione di appello che – dichiarata la nullità del progetto predisposto da un geometra in materia riserva...

Violazione di distanze tra immobili, SC: “Il committente può rivalersi sul progettista”

Con la sentenza n. 6917 pubblicata lo scorso 11 marzo, la II sezione della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una domanda di risarcimento danni e riduzione in pristino dello stato dei luo...

Il S.C. chiarisce quando nel reato prescritto di lottizzazione la confisca degli immobili rimane valida

Finanziaria e liberi professionisti, il "saldo e stralcio" è un condono mascherato, il rischio è il default previdenziale

Circolare del MEF: imposta di bollo sulle fatture elettroniche dall'1 gennaio, sarà riscossa trimestralmente, ecco quando è dovuta

Ecco il PDF della legge di bilancio, come funzionerà la flat tax per i professionisti

Detrazione fiscale Irpef per installazione inferriate in abitazioni

Tabelle millesimali e spese di riscaldamento

Amministratore di condominio: prorogatio imperii in caso di nomina provvisoria

Videosorveglianza in aree condominiali e rispetto della privacy

Cerca nel sito