Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Chiarezza e sinteticità degli atti e riforma Cartabia. Nuovi limiti dal 1° settembre.

Continua a leggere

Muretto di contenimento: deve avere una distanza minima dai confini del vicino?

Con la sentenza n. 1416/2020, la III sezione del Tar Toscana Veneto ha confermato l'il legittimità di un permesso di costruire assunto in violazione della normativa regolamentare comunale inerente le ...
Continua a leggere

Muretto di contenimento: deve avere una distanza minima dai confini del vicino?

Con la sentenza n. 1416/2020, la III sezione del Tar Toscana Veneto ha confermato l'il legittimità di un permesso di costruire assunto in violazione della normativa regolamentare comunale inerente le ...
Continua a leggere

Quando la critica al CTU diventa diffamazione

Continua a leggere

Anche per le “nano” imprese l’obbligo del controllore

Continua a leggere

Duplicazione dei titoli esecutivi: SC precisa quando è ammessa e quali limiti incontra

Continua a leggere

Espressioni offensive e sconvenienti utilizzate nel processo civile: limiti e conseguenze

Continua a leggere

Espressioni offensive e sconvenienti utilizzate nel processo civile: limiti e conseguenze

Continua a leggere

SC: anche i controllori possono accertare le violazioni del codice della strada, ma con alcuni limiti

Continua a leggere

SC: anche i controllori possono accertare le violazioni del codice della strada, ma con alcuni limiti

Continua a leggere

Limite di velocità, SC: “ Se lo si supera, anche di poco, si è sempre colpevoli”

Con l'ordinanza n. 3698 depositata ieri, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul comportamento colposo di un conducente che superava il limite di velocità prescritt...
Continua a leggere

Cessione del quinto: quando, come e perché?

Continua a leggere

Cessione del quinto: quando, come e perché?

Continua a leggere

Circolazione denaro contante: quando sì e quando è off limits?

Continua a leggere

Circolazione denaro contante, quando è off limits?

Continua a leggere

Pignoramento del conto corrente: cosa comporta?

Inquadramento normativo: art. 543 e seguenti c.p.c.. Pignoramento presso terzi: è la procedura attraverso la quale pignorare il conto corrente; l'atto di pignoramento presso terzi va notificato al ter...
Continua a leggere

Scommesse, esercizio della relativa attività di raccolta e gestione: requisiti, limiti e casistica

Continua a leggere

Scommesse, esercizio della relativa attività di raccolta e gestione: requisiti, limiti e casistica

Continua a leggere

Scommesse, esercizio della relativa attività di raccolta e gestione: requisiti, limiti e casistica

Continua a leggere

Scommesse, esercizio della relativa attività di raccolta e gestione: requisiti, limiti e casistica

Continua a leggere

Cerca nel sito