Con la sentenza n. 41990 dello scorso 30 dicembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno considerato illecito il comportamento di un avvocato che, in una domanda risarcitoria per una ingi...
Con la sentenza n. 752 depositata lo scorso 26 ottobre, la I sezione del Tar Marche ha fornito interessanti specificazioni sulla sorte dei contributi dovuti per il rilascio di un permesso di costruire...
Con la sentenza n. 752 depositata lo scorso 26 ottobre, la I sezione del Tar Marche ha fornito interessanti specificazioni sulla sorte dei contributi dovuti per il rilascio di un permesso di costruire...
Con la sentenza n. 37550 dello scorso 30 novembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – considerato illecito il comportamento di un avvocato che aveva emesso per conto del proprio assistito as...
Con la sentenza n. 37550 dello scorso 30 novembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – considerato illecito il comportamento di un avvocato che aveva emesso per conto del proprio assistito as...
Con il decreto n. 480 dello scorso 4 agosto, la II sezione del Tar Lecce, ha confermato la legittimità di delibera con cui si disponeva la sospensione dell'esercizio professionale , senza retribuzione...
Con il decreto n. 480 dello scorso 4 agosto, la II sezione del Tar Lecce, ha confermato la legittimità di delibera con cui si disponeva la sospensione dell'esercizio professionale , senza retribuzione...
Con la sentenza n. 7336 dello scorso 16 marzo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno fornito interessanti specificazioni sul rapporto esistente tra il procedimento disciplinare a carico del...
Con la sentenza n. 7336 dello scorso 16 marzo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno fornito interessanti specificazioni sul rapporto esistente tra il procedimento disciplinare a carico del...
Tra le varie norme emanate per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, il decreto Cura Italia ha emanato una serie di disposizioni che impattano sul settore giudiziario , prevedendo, sino ...
Con ordinanza dello scorso 3 giugno 2020, la II sezione civile del Tribunale di Bari, chiamata a trattare una controversia riguardante una opposizione a decreto ingiuntivo, ha specificato che la sospe...