Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se permangono dubbi sull’esito della lite

Con la pronuncia n. 15032 dello scorso 28 maggio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarci...
Continua a leggere

Liquidazione dei compensi: occorre una specifica motivazione per scendere sotto i parametri medi

Con l'ordinanza n. 15443 dello scorso 3 giugno in materia di compensi professionali , la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto il ricorso di un legale che, in relazione all'attività ...
Continua a leggere

Liquidazione dei compensi: occorre una specifica motivazione per scendere sotto i parametri medi

Con l'ordinanza n. 15443 dello scorso 3 giugno in materia di compensi professionali , la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto il ricorso di un legale che, in relazione all'attività ...
Continua a leggere

Avvocati, Consiglio di Stato: “Non è obbligatorio avere uno studio ove ricevere i clienti”

Con la sentenza n. 653 dello scorso 21 gennaio, il Consiglio di Stato – nel dichiarare l'illegittimità di una norma di un regolamento urbanistico che obbligava gli avvocati iscritti agli elenchi dei d...
Continua a leggere

Avvocati, Consiglio di Stato: “Non è obbligatorio avere uno studio ove ricevere i clienti”

Con la sentenza n. 653 dello scorso 21 gennaio, il Consiglio di Stato – nel dichiarare l'illegittimità di una norma di un regolamento urbanistico che obbligava gli avvocati iscritti agli elenchi dei d...
Continua a leggere

Figlia avvocato: cessa l’obbligo di mantenimento

Con l'ordinanza n. 11472 dello scorso 30 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia maggiore...
Continua a leggere

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se non richiede la verificazione di una scrittura disconosciuta

Con la pronuncia n. 3566 dello scorso 11 febbraio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarc...
Continua a leggere

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se non richiede la verificazione di una scrittura disconosciuta

Con la pronuncia n. 3566 dello scorso 11 febbraio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarc...
Continua a leggere

Quarantena fiduciaria del legale: è legittimo impedimento

Con l'ordinanza dello scorso 27 febbraio, la sezione lavoro del Tribunale di Monza , ha accolto l'istanza presentata da un difensore di essere rimesso in termini per la costituzione in un giudizi...
Continua a leggere

Compensi legali: il rimborso forfetario è sempre dovuto?

Con l'ordinanza n. 1421 dello scorso 22 gennaio in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha ribadito il diritto di un legale di vedersi corrispondere le spese forf...
Continua a leggere

Compensi legali: il rimborso forfetario è sempre dovuto?

Con l'ordinanza n. 1421 dello scorso 22 gennaio in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha ribadito il diritto di un legale di vedersi corrispondere le spese forf...
Continua a leggere

Avvocato: è responsabile se non chiede al cliente le fatture necessarie per dimostrare un pagamento

Con la pronuncia n. 56 dello scorso 7 gennaio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la negligenza di un legale che aveva ...
Continua a leggere

Avvocato: è responsabile se non chiede al cliente le fatture necessarie per dimostrare un pagamento

Con la pronuncia n. 56 dello scorso 7 gennaio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la negligenza di un legale che aveva ...
Continua a leggere

Avvocati: la liquidazione giudiziale dei compensi non può scendere sotto i minimi legali

Con l'ordinanza n. 27306 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato una sentenza che aveva liquidato solo 90 euro quale compenso professionale per una causa di...
Continua a leggere

Avvocati, compenso: occorre valutare l’effettivo valore della causa e non quello dell’intervenuta transazione

Con l'ordinanza n. 27305 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale secondo il quale, nel determinare i compensi a lui dovuti per il pa...
Continua a leggere

Cliente nega il rilascio della procura: come recuperare il compenso?

Con l'ordinanza n. 27308 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha chiarito quale sia il rito applicabile all'ipotesi in cui, a fronte di una richiesta di liquidazion...
Continua a leggere

Compenso avvocato: va corrisposto anche se è stato negligente

Con l'ordinanza n. 25464 dello scorso 12 novembre in materia di compensi per le prestazioni giudiziali ed eccezione di inadempimento , la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato una sen...
Continua a leggere

Compensi legali, Cassazione: “Per opporsi il cliente può limitarsi ad una contestazione generica”

Con l'ordinanza n. 24120 dello scorso 30 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di una opposizione a un decreto ingiuntivo col quale erano s...
Continua a leggere

Prestazione stragiudiziale, compenso: rientra nella tariffa giudiziale solo se connessa e complementare con il giudizio

Con l'ordinanza n. 21565 dello scorso 7 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di liquidazione dei compensi maturati per un'attività legale s...
Continua a leggere

Incarico professionale con la PA: non basta la delibera di incarico

Con l'ordinanza n. 22652 dello scorso 19 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di liquidazione dei compensi maturati per un'attività legale ...
Continua a leggere

Cerca nel sito