Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Compenso avvocato: le clausole di stile sull’accertamento del danno rendono la causa di valore indeterminabile

  Con la recentissima ordinanza n. 4832 dello scorso 19 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha respinto la domanda di due avvocati che – nel chiedere la liquidazione degli on...
Continua a leggere

Compensi stragiudiziali in caso di sinistro stradale: la Cassazione chiarisce quando sono dovuti

Con l'ordinanza n. 4306 dello scorso 14 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale di ottenere i compensi maturati per la prestazio...
Continua a leggere

Compensi stragiudiziali in caso di sinistro stradale, quando sono dovuti

Con l'ordinanza n. 4306 dello scorso 14 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale di ottenere i compensi maturati per la prestazio...
Continua a leggere

Compensi stragiudiziali in caso di sinistro stradale: la Cassazione chiarisce quando sono dovuti

Con l'ordinanza n. 4306 dello scorso 14 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale di ottenere i compensi maturati per la prestazio...
Continua a leggere

Causa persa ab initio, SC: “Nessuna responsabilità per il legale che abbia intrapreso il giudizio”

Con l'ordinanza n. 30169/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata da ...
Continua a leggere

Causa persa ab initio, SC: “Nessuna responsabilità per il legale che abbia intrapreso il giudizio”

Con l'ordinanza n. 30169/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata da ...
Continua a leggere

Io, l'avvocato "X" ed un ... cavallo !

Continua a leggere

Avvocato, SC: “Spetta comunque il compenso, anche se è stato negligente”

Con l'ordinanza n. 16342/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha accolto la richiesta del legale che chiedeva, nonostante ...
Continua a leggere

Avvocato, SC: “Spetta comunque il compenso, anche se è stato negligente”

Con l'ordinanza n. 16342/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha accolto la richiesta del legale che chiedeva, nonostante ...
Continua a leggere

L'obbligo assicurativo degli esercenti le libere professioni e in particolare dell'avvocato

Continua a leggere

L'obbligo assicurativo dell'avvocato e degli esercenti le libere professioni

Continua a leggere

Legittimo impedimento dell’avvocato: quando può esser fatto valere?

Inquadramento normativo: art. 420 ter c.p.p. In cosa consiste: è un istituto proprio del diritto processuale italiano , che permette di rinviare un'udienza qualora il difensore non possa presenziarvi ...
Continua a leggere

Legittimo impedimento dell’avvocato: quando può esser fatto valere?

Inquadramento normativo: art. 420 ter c.p.p. In cosa consiste: è un istituto proprio del diritto processuale italiano , che permette di rinviare un'udienza qualora il difensore non possa presenziarvi ...
Continua a leggere

Legittimo impedimento dell’avvocato: quando può esser fatto valere?

Inquadramento normativo: art. 420 ter c.p.p. In cosa consiste: è un istituto proprio del diritto processuale italiano , che permette di rinviare un'udienza qualora il difensore non possa presenziarvi ...
Continua a leggere

Compenso avvocato: no della Cassazione a onorari sotto i minimi

  Con l'ordinanza n. 32575 dello scorso 17 dicembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un avvocato che – nel chiedere la liquidazione degli onorari a lui spe...
Continua a leggere

Compenso avvocato: no della Cassazione a onorari sotto i minimi

  Con l'ordinanza n. 32575 dello scorso 17 dicembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un avvocato che – nel chiedere la liquidazione degli onorari a lui spe...
Continua a leggere

Avvocato in gravidanza: sussiste il legittimo impedimento, pena la nullità del procedimento

Con la recentissima sentenza n. 56970 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato la nullità di un intero procedimento penale in quanto, nel corso del primo ...
Continua a leggere

Avvocato in gravidanza: sussiste il legittimo impedimento, pena la nullità del procedimento

Con la recentissima sentenza n. 56970 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato la nullità di un intero procedimento penale in quanto, nel corso del primo ...
Continua a leggere

Compenso avvocato: va parametrato sull'ingente valore della domanda, anche se interviene una “misera” transazione

Con la recentissima ordinanza n. 32474 dello scorso 14 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un avvocato che – nel chiedere la liquidazione degli onorari a ...
Continua a leggere

Compenso avvocato: va parametrato sul valore della domanda, anche se si chiude con transazione

Con la recentissima ordinanza n. 32474 dello scorso 14 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un avvocato che – nel chiedere la liquidazione degli onorari a ...
Continua a leggere

Cerca nel sito