Se questo sito ti piace, puoi dircelo così
La Direttiva UE 2019/1937 non specifica come le aziende debbano trattare le segnalazioni anonime, ma chiarisce che le aziende devono mantenere riservata l'identità del whistleblower, pena pesanti sanzioni in caso di violazione. I dipendenti delle aziende sono a conoscenza di una grande parte dei rischi che le aziende si trovano ad affrontare prima che questi vengano identificati dal management; implementare un canale di segnalazione sicuro, affidabile e che tuteli l'identità dei segnalanti contribuisce sensibilmente ad aumentare il numero delle denunce ricevute, ad identificare velocemente le criticità e a posizionarsi come aziende moderne e sostenibili.
La segnalazione anonima è una segnalazione sprovvista di elementi che rendano possibile l'identificazione di colui/colei che ha inviato il messaggio. ll segnalante (whistleblower) ha garanzia di riservatezza dei propri dati identificativi, ma non dell'anonimato, dunque, anche se, la Direttiva UE sul Whistleblowing, non preveda l'obbligo di introdurre una segnalazione di tipo totalmente anonimo, è consigliabile per aziende e organizzazioni di ogni dimensione e grado di garantire ai propri stakeholder di inviare sospetti in maniera confidenziale.
Per farlo, è necessario assicurare che la persona che effettua la segnalazione non possa essere identificata da attributi personali (come il reparto di lavoro, l'indirizzo IP, il numero di telefono, la voce, lo stile di scrittura, ecc.). Inoltre, tutti i dati trasferiti dal segnalante devono essere elaborati e conservati in modo criptato.
L'anonimato, come è facile intuire, incentiva eventuali segnalanti a condividere i sospetti i illeciti, in quanto riduce il timore di andare incontro a conseguenze negative come mobbing, demansionamento o addirittura licenziamento. Recenti studi (cfr. Whistleblowing Report) attestano che le aziende provviste di canali di segnalazione di tipo anonimo hanno riscontrato un aumento delle denunce, di cui il 60% ca. avviene in anonimato.
Dare alle persone la possibilità di tutelare la propria identità, quindi, getta la base della creazione di un rapporto di fiducia tra aziende e dipendenti. Quando le aziende decidono di implementare un canale di whistleblowing, possono optare per diverse tipologie di canali di segnalazione; la cassetta postale, la casella di posta elettronica o le hotline telefoniche sono certamente i canali più veloci ed economici da impostare, ma l'anonimato per il segnalante che utilizza questi canali non può essere garantito
Secondo il Whistleblowing Report 2019, un terzo delle persone che hanno scelto di effettuare una segnalazione in forma anonima ha scelto di rivelare la propria identità durante il corso delle indagini. Questo testimonia che, una volta costruito un rapporto di trasparenza e fiducia, sarà più facile reperire tutte le informazioni necessarie al caso.
Se un segnalante teme ritorsioni, è logico che sia meno propenso ad utilizzare canali di segnalazioni interni. Piuttosto, si ricorrerà a canali di segnalazione di tipo esterno (come quelli messi a disposizione dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) o ancora dalla stampa).
L'azienda, quindi, non solo perde informazioni potenzialmente cruciali per la solidità del proprio business, ma si espone anche a notevoli danni reputazionali. Garantire la possibilità di segnalare in maniera anonima costruisce fiducia, incentiva la segnalazione e offre alle aziende informazioni tempestive circa illeciti avvenuti internamente.
Quando si pensa alla possibilità di garantire l'anonimato, spesso sorge il timore che questa porti con sé un incremento delle segnalazioni infondate e/o abusive, come nel caso di segnalazioni false o diffamatorie destinate a danneggiare i singoli dipendenti o l'azienda. La valutazione statistica dettagliata nel Whistleblowing Report 2019, tuttavia, indica che la possibilità di inviare segnalazioni in forma anonima non ha alcuna influenza sulla percentuale di segnalazioni abusive.
Tutti gli articoli pubblicati in questo portale possono essere riprodotti, in tutto o in parte, solo a condizione che sia indicata la fonte e sia, in ogni caso, riprodotto il link dell'articolo.
Sono un’appassionata di diritto delle nuove tecnologie e lo faccio da Avvocatessa e giornalista, studiando, applicando e raccontando le regole e le politiche dell’innovazione in ambito nazionale ed europeo.