Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Cassazione: è reato inserire in una chat erotica il numero di cellulare di una ragazza.

Con la sentenza n. 46376 dello scorso 14 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un donna che aveva registrato in una chat erotica i...
Continua a leggere

Docenti, graduatoria mobilità. Tar Campania: istanza accesso atti dell'escluso non viola la privacy dei candidati

Continua a leggere

Docenti, graduatoria mobilità, istanza accesso atti dell'escluso non viola la privacy dei candidati

Continua a leggere

Interferenza illecita nella vita privata, SC: “In assenza di tende, non è reato fotografare la dirimpettaia nuda”

Con la pronuncia n. 372 dello scorso 8 gennaio, la III sezione della Corte di Cassazione, esaminando la responsabilità penale di un uomo che aveva fotografato la sua dirimpettaia mentre usciva dalla d...
Continua a leggere

Interferenza illecita nella vita privata, SC: “In assenza di tende, non è reato fotografare la dirimpettaia nuda”

Con la pronuncia n. 372 dello scorso 8 gennaio, la III sezione della Corte di Cassazione, esaminando la responsabilità penale di un uomo che aveva fotografato la sua dirimpettaia mentre usciva dalla d...
Continua a leggere

Foto su internet: quando la loro pubblicazione viola la privacy?

Continua a leggere

Foto su internet: quando la loro pubblicazione viola la privacy?

Continua a leggere

Dati personali e profili social: come viene tutelata la privacy dopo la morte?

Continua a leggere

Dati personali e profili social: come viene tutelata la privacy dopo la morte?

Continua a leggere

Conversazioni: è lecito registrare per precostituirsi una prova?

Inquadramento normativo: art. 2712 c.c.; art. 234 c.p.p.; art. 24, comma 1, lettera f), codice Privacy Principi generali: una conversazione avvenuta tra soggetti privati, una volta che si è liberament...
Continua a leggere

Conversazioni: è lecito registrare per precostituirsi una prova?

Inquadramento normativo: art. 2712 c.c.; art. 234 c.p.p.; art. 24, comma 1, lettera f), codice Privacy Principi generali: una conversazione avvenuta tra privati, una volta che si è liberamente e legit...
Continua a leggere

Conversazioni: è lecito registrare per precostituirsi una prova?

Inquadramento normativo: art. 2712 c.c.; art. 234 c.p.p.; art. 24, comma 1, lettera f), codice Privacy Principi generali: una conversazione avvenuta tra privati, una volta che si è liberamente e legit...
Continua a leggere

Dati personali e profili social: come viene tutelata la privacy dopo la morte?

Continua a leggere

Dati personali e profili social: come viene tutelata la privacy dopo la morte?

Continua a leggere

Foto su internet: quando la loro pubblicazione viola la privacy?

Continua a leggere

Foto su internet: quando la loro pubblicazione viola la privacy?

Continua a leggere

La tutela della privacy nell’ambito dei rapporti di lavoro

Continua a leggere
Tag:

La tutela della privacy nell’ambito dei rapporti di lavoro

Continua a leggere
Tag:

Cerca nel sito