Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Dimensione carattere: +

Avvocati, decreto rilancio e Cassa forense: il giallo della cumulabilità dei bonus

Imagoeconomica_592561

Il bonus avvocati per i mesi aprile-maggio

Il D.L. n. 34/2020, cosiddetto decreto rilancio, «recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19», all'art. 78 apporta delle modifiche all'art. 44 D.L n. 18/2020. Una disposizione, questa, dettata al fine di sostenere i lavoratori dipendenti e autonomi che, in conseguenza della situazione epidemiologica da COVID 19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro. In buona sostanza, con la disposizione in questione è stato istituito un Fondo denominato "Fondo per il reddito di ultima istanza" volto a garantire il riconoscimento ai medesimi soggetti, di una indennità, nel limite di spesa di 300 milioni di euro per l'anno 2020. L'indennità erogata per il mese di marzo è stata di importo pari a euro 600.

Orbene il su menzionato art. 78 ha previsto, a sostegno della categoria di professionisti iscritti agli enti previdenziali privati, tra i quali rientrano gli avvocati, un'indennità anche per i mesi di aprile e maggio 2020. Il limite di spesa, secondo il decreto rilancio, questa volta è di 1.150 milioni di euro.

Ai fini del riconoscimento dell'indennità innanzi indicata i soggetti titolari della prestazione, alla data di presentazione della domanda, non devono essere in alcuna delle seguenti condizioni: 

  • titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
  • titolari di pensione.

L'iscrizione in via esclusiva: requisito non più necessario

L'art. 34 del D.L. n. 23 dell'8 aprile 2020 ha previsto, tra i requisiti necessari per richiedere l'erogazione dell'indennità di marzo, anche l'iscrizione in via esclusiva all'ente previdenziale di appartenenza. Qual è la sorte di tale requisito nel decreto rilancio?

Tale requisito è venuto meno. Infatti, l'art. 78 di cui stiamo discorrendo ha espressamente abrogato l'articolo 34 suddetto.

La cumulabilità dell'indennità di aprile-maggio con quella di marzo. Le perplessità della Cassa Forense

Per quanto su esposto, il decreto rilancio appare cristallino.

Tuttavia, continuando nell'esame dello stesso, la chiarezza scema. Infatti, non può non destare perplessità la lettura del successivo art. 86, il quale stabilisce che l'indennità in oggetto:

  • non è cumulabile con le altre previste dal decreto:
  • non è cumulabile con quella erogata a marzo;
  • è cumulabile con l'assegno ordinario di invalidità di cui alla legge 12 giugno 1984, n. 222.  

 Orbene, cosa vuol dire che non è cumulabile con l'indennità erogata a marzo? Sta a indicare, forse, che tutti i beneficiari di quest'ultima non avranno diritto a quella di aprile e maggio?

In punto, anche la Cassa forense ha sollevato il dubbio e, infatti, in un comunicato fa rilevare che occorre «risolvere (auspicabilmente mediante un'errata corrige da pubblicare in Gazzetta Ufficiale) il problema creato dalle due norme del "Decreto rilancio" che, da una parte (art. 78), rifinanzia la misura di marzo anche per aprile e maggio e, dall'altra (art. 86), rende il bonus già erogato incompatibile con quello dei mesi successivi».

A questo, secondo Cassa forense, deve aggiungersi il fatto che è necessario che l'attuazione del decreto rilancio, con riguardo, all'erogazione dell'indennità in questione ai professionisti iscritti agli enti previdenziali di diritto privato, sia subordinata all'emanazione di un nuovo Decreto Interministeriale. E ciò al fine di chiarire:

  • «la platea dei soggetti interessati;
  • i limiti di reddito;
  • le modalità di presentazione della domanda;
  • i criteri per la graduatoria».

 

Tutti gli articoli pubblicati in questo portale possono essere riprodotti, in tutto o in parte, solo a condizione che sia indicata la fonte e sia, in ogni caso, riprodotto il link dell'articolo.

La quarta Panchina Rossa per Scoglitti
Cinema Forense - Un pesce di nome Wanda

Cerca nel sito