Sabato 18 gennaio, alle ore 10:30, presso il Palazzo della Cultura di Catania (Via Vittorio Emanuele 121), si terrà la presentazione del libro di Pietro Gurrieri, "Autonomia Differenziata. Come la Destra ha spaccato l'Italia" (Ed. Bonanno). Il testo di Gurrieri, che è anche direttore di Reti di Giustizia, analizza le conseguenze politiche e sociali della riforma sull'autonomia differenziata, un tema centrale del dibattito politico attuale.
"Pietro Gurrieri, avvocato cassazionista e giornalista" - ha sottolineato l'organizzatrice della presentazione Lidia Adorno, deputata Ars del M5S - "ha scritto un'opera corposa sull'autonomia differenziata che nelle scorse settimane è stata presentata anche alla Camera dei Deputati e all'Ars. L'appuntamento di Sabato 18 sarà l'occasione per riunire a Catania alcune delle forze politiche che si stanno opponendo a una riforma che rischia di aumentare gli squilibri tra Nord e Mezzogiorno del Paese. Faremo a Palazzo della Cultura un punto della situazione proprio sul prossimo, possibile referendum, pochi giorni prima dalla decisione sull'ammissibilità della Corte Costituzionale, che si riunirà il 20 gennaio".
L'evento vedrà la partecipazione di esponenti di diverse forze di opposizione. Oltre all'Autore, interverranno Nuccio Di Paola (Vicepresidente Vicario ARS, M5S), Giuseppe Antoci (Eurodeputato M5S), Ersilia Saverino (deputata ARS, PD), Anthony Barbagallo (Segretario regionale e deputato alla Camera PD), Pierpaolo Montalto (Segretario Regionale Sinistra Italiana), Mauro Mangano (co-portavoce regionale Europa Verde) e Alfio Mannino (Segretario Regionale CGIL).
Un appuntamento importante per fare il punto sul dibattito in corso e sulle implicazioni della riforma dell'autonomia differenziata.