Di Rosalba Sblendorio su Domenica, 23 Marzo 2025
Categoria: Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati

Cassa forense: bando assegnazione contributi durante il periodo di follow up oncologico

La Cassa forense ha indetto il bando per l'assegnazione di contributi durante il periodo di follow up oncologico, reperibile su Bando n. 16-2024 - follow up oncologici (1).

Qui di seguito i dettagli.

Cosa si intende per follow up oncologico?

Il follow up oncologico concerne i controlli eseguiti in pazienti con patologia oncologica e mirati al monitoraggio dello stato di salute, nonché della evoluzione della patologia e della prevenzione. Il follow up ha inizio con il primo giorno successivo alla cessazione dell'iniziale trattamento chirurgico, radioterapico o medico. Mentre, ove non sia previsto un trattamento iniziale, ma solo controlli seriati associati o meno a una terapia medica a lungo termine (per es.: terapia ormonale, terapia mirata, immunoterapia, chemioterapia orale o terapia di supporto palliativo), il follow up ha inizio con la data della diagnosi della patologia oncologica. Ai fini della concessione del beneficio assistenziale i controlli di follow-up devono svolgersi a cadenza almeno annuale. 

I requisiti di partecipazione

Per poter partecipare al bando, occorre:

essere iscritti alla Cassa forense o all'Albo con procedimento di iscrizione alla Cassa forense in corso;

essere in regola con l'invio dei Mod. 5 all'ente previdenziale per l'intero periodo di iscrizione […] da data non antecedente al 1975 e per i pensionati dall'anno successivo al pensionamento;

essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali;

seguire un regime di follow up oncologico[…], iniziato successivamente all'1.1.2022 e ancora in corso alla data di pubblicazione del bando;

non aver beneficiato di altri contributi a sostegno della professione per l'anno 2025;

non aver beneficiato di rimborso, totale o parziale, per le medesime causali da parte di altri Enti.

Il contributo erogabile

Il contributo è erogato, fino allo stanziamento dell'importo complessivo di € 4.000.000,00, nella misura pari a € 2.500,00.

Le modalità di partecipazione e la graduatoria

La domanda di partecipazione va:

•inviata sino alle ore 24,00 del 30 giugno 2025, esclusivamente tramite l'apposita procedura on-line attivata sul sito internet della Cassa www.cassaforense.it;

corredata da una certificazione medica dalla quale risultino la diagnosi della malattia tumorale e l'indicazione del relativo codice a tre cifre di cui alla Classificazione Statistica Internazionale delle malattie e dei problemi sanitari correlati del Ministero della Sanità (Codifica ICD-10), la data di cessazione dell'iniziale trattamento chirurgico, radioterapico o medico (o, se la gestione della patologia tumorale non prevede un trattamento iniziale, la data della diagnosi della malattia tumorale), il tipo di follow-up in corso e, ove possibile, la sua ulteriore durata.

Detta certificazione medica va redatta su modello allegato al bando (Bando n. 16-2024 - certificato) e va rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata o da un medico dipendente del Servizio sanitario nazionale nella disciplina attinente alla patologia oncologica o dal medico di medicina generale. Alla domanda non va allegata alcuna documentazione sanitaria.

In caso di mancanza, incompletezza o irregolarità degli elementi formali della domanda e delle dichiarazioni rese, anche da terzi, l'istante dovrà produrre, nel termine perentorio di 15 giorni dalla relativa comunicazione e a pena di esclusione, le dichiarazioni, integrazioni o regolarizzazioni richieste da Cassa Forense.

Una volta spirato il termine per la presentazione della domanda e delle regolarizzazioni della stessa, verrà formata una graduatoria in ordine crescente dell'ammontare del reddito professionale relativo all'anno 2023. In caso di parità di reddito, la precedenza è determinata dalla minore età anagrafica e, in caso di ulteriore parità, dalla maggiore anzianità di iscrizione alla Cassa.

Messaggi correlati