Si terrà giorno 30 marzo alle ore 14,30 l'evento dal titolo "Assegno unico e universale per i figli: istruzioni per l'uso. Profili sistematici e ambiti di applicazione".
L''incontro organizzato dal Consiglio nazionale Forense, commissione diritto di famiglia ha come responsabile scientifico il Prof. Avv. Filippo Romeo e si svolgerà presso la sede del CNF e trasmesso in streaming attraverso il canale youtube del Consiglio nazionale Forense.
Dopo gli indirizzi di saluto della presidente Maria Masi e della coordinatrice della commissione diritto di famiglia Daniela Giraudo seguirà quanto segue.
Daniela Giraudo e l'Avv. Anna Ferrari, funzionario INPS discutono con i componenti della commissione di:
- -Assegno unico, genitori separati o divorziati e affidamento condiviso con Lucia Galletta;
- -Assegno unico, genitori non sposati e coppie conviventi con Ersilia Trotta;
- -Assegno unico e figli maggiorenni non economicamente autosufficienti con Filippo Romeo;
- -Assegno unico, adozione e affidamento dei minori con Paola Donvito;
- -Assegno unico e tutore del figlio minore con Patrizia Testa;
- -Assegno unico e figli con disabilità con Matilde Gianmarco.
Per collegarsi in diretta streaming è possibile accedere al sito istituzionale: https://www.youtube.com/consnazforense
Altro importante evento il "VII Corso nazionale di alta formazione dell'Avvocato penalista" che si svolgerà dal 24 marzo al 13 dicembre 2023.
La Scuola Superiore dell'Avvocatura ha riconosciuto il patrocinio al VII Corso Nazionale di Alta Formazione dell'Avvocato Penalista organizzato da UCPI, Unione delle Camere Penali Italiane.
Per ulteriori informazioni consultare il sito ww.camerepenali.it